SERVIZIO CLIENTI (+39) 070.850.909

Abitazioni sempre più green:

I sistemi di riscaldamento ecologici

Le giornate fredde e piovose sono arrivate, è ora di pensare di scegliere dei sistemi di riscaldamento più sostenibili in vista dell’inverno. Scopriamo quindi insieme come ridurre il proprio impatto ambientale e ottimizzare i consumi domestici. Efficienza e sostenibilità sono i concetti base su cui al giorno d’oggi deve fondarsi il riscaldamento degli ambienti interni. Tutte le diverse tipologie di edifici, dalle case alle fabbriche, dai centri commerciali agli edifici pubblici necessitano di un sistema di riscaldamento che funzioni ottimizzando i consumi al fine di evitare il più possibile gli sprechi di calore e diminuire i costi di gestione.

Impianti di riscaldamento green:
quale scegliere?

Impianto con caldaia a condensazione

ALTEAS ONE NET

ARISTON

 

Caldaia murale a condensazione ecoBALKON

VAILLANT

 

Gli impianti di riscaldamento di questo tipo funzionano grazie a una caldaia in grado di recuperare il calore dei fumi di combustione – a differenza di una caldaia tradizionale, che li espelle all’esterno – per riutilizzarlo nella produzione di calore. Ottimizzando il processo di
produzione, questo impianto ha consumi minori di gas rispetto a quelli di uno tradizionale.

In più, le caldaie a condensazione possono essere installate in qualsiasi ambiente, poiché totalmente a tenuta stagna; necessitano solo di un tubo di scarico per l’acqua di condensa.

Impianto a pompa di calore

Le pompe di calore sono generatori che operano tra una sorgente fredda e una calda. Essendo un processo opposto a quello spontaneo in cui il calore si trasferisce da un corpo più caldo a uno più freddo. Se opterete per una pompa di calore sappiate che si tratta del generatore più efficiente ed ecologico sul mercato. È in grado di produrre energia termica che convoglia all’impianto di riscaldamento e recupera il calore dal sottosuolo, dall’aria nell’ambiente o dalla falda acquifera. La pompa di calore è un elettrodomestico che funziona tramite elettricità, ma niente panico! Per ogni kW elettrico consumato le pompe elettriche riescono a produrre 3-6 kWh di energia termica.

Solare termico per riscaldare l’acqua

Il solare termico utilizza l’energia del sole per produrre acqua calda, trasferendo il calore tra un fluido che circola nel pannello e l’acqua negli impianti di casa, accumulata in un serbatoio. La circolazione del fluido può essere forzata manualmente, tramite il lavoro di una pompa elettrica, oppure può essere naturale. La prima opzione permette di posizionare il serbatoio di accumulo in qualsiasi posizione, senza far caso a dove si trova il pannello, per questo viene reputata più comoda.

Di solito il sistema solare termico integra quello già esistente e tradizionale (es. la caldaia) così da ridurre i consumi energetici. Si tratta quindi di una buona alternativa per chi ha esigenze di risparmio

Stufe a pellet per il riscaldamento

club

MCZ

DEMY PIETRA OLLARE

EDILKAMIN

Molti consumatori non sanno che scegliendo una stufa a legna o pellet stanno optando per una soluzione green, eppure è così. Con questo tipo di sistemi, infatti, l’uso delle energie fossili viene sostituito con quello di energie rinnovabili, per cui si tratta di una vera e propria scelta ambientale Il legno viene da sempre utilizzato per scaldarsi e le tecnologie moderne hanno permesso di creare modelli di stufe automatiche in grado di gestire sia il caricamento del combustibile che la pulizia. Generatori di questo tipo sono in grado di risparmiare fino al 50% rispetto a una caldaia tradizione, per cui il vantaggio non è solo ambientale ma anche economico.

I nostri punti vendita

 

Scrivici un’email o telefona in una delle sedi per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento con i nostri consulenti. Saremo a tua completa disposizione.

Selargius

Via Newton 13, 09047 Selargius (CA)
info@termosolar.it/NEW
070-850909

Sestu

Loc. Forada, 09028 Sestu (CA)
info@termosolar.it/NEW
Showroom: 070-2310101
Termoidraulica: 070-260602

Quartu Sant'Elena

Via Pitz’e Serra 73, 09045 Quartu S.E. (CA)
info@termosolar.it/NEW
070-823385